
VINteressa
Può il vino essere messo nei cocktail? No! Sì! S’apre il dibattito!
Chi avrebbe mai pensato che in un evento in cui si propone il vino in miscelazione, questo ne uscisse valorizzato?
Chi avrebbe mai pensato che in un evento in cui si propone il vino in miscelazione, questo ne uscisse valorizzato?
Il nome lo avete letto bene ed è storico, nessuna strategia di marketing. Anzi, la famiglia aveva già cercato di modificarlo trovando opposizioni decise. Siamo a Montevarchi, 3 ha per lo più Sangiovese, e se non avessi avuto davanti l’enologo Daniele Saccoccio che me lo garantiva, avrei dubitato che quello stavo bevendo fosse un Sangiovese … Continua a leggere
La particolarità che offre “l’Anteprima Altra Toscana” ogni anno è la possibilità di degustare vini che diversamente sarebbe impossibile trovare assieme e confrontarli tra loro.
Il “Valdarno di Sopra Day”, ospitato da Il Borro della famiglia Ferragamo, ha chiuso le Anteprime di Toscana 2025 con degustazioni delle nuove annate e dibattiti su vino.
Cantuccio nel Vinsanto? Vade retro. Però con Dì Wine…
Settimana spiritosa a Firenze: prima la tappa fiorentina del Salone del Vermouth, poi il Giappone che si è infiltrato con diversi suoi prodotti molto apprezzati in Italia con il Sakè Days. Quello che ci ha sedotto dei due prodotti spiritosi, sono stati il lancio di una Carta Etica e di una bollicina inconsueta per un … Continua a leggere
Nella provincia toscana Colle val d’Elsa è tra le città che si sta proponendo come meta del weekend a un pubblico trasversale.
Pronti per celebrare la prima sciata e il Natale alle porte con un “ginnevoso”?
nutile parlare degli stili di vino, delle sottozone, se il nuovo clima non consente di gestire il frutto, l’uva, come abbiamo sempre fatto.
Il trend del vino del momento è capire la direzione dei consumi dei giovani, acquirenti attuali e futuri di bottiglie e cocktail.